Cosa sono le CPS
Data:
15 Settembre 2024
La Consulta Provinciale degli Studenti (CPS) è un organismo istituzionale su base provinciale. È composta da due studenti per ogni istituto secondario di secondo grado, statali e paritari, della Città Metropolitana, eletti tra gli stessi studenti della scuola di appartenenza entro il 31 ottobre e restano in carica per due anni, salvo dimissioni o perdita di requisiti di eleggibilità.
La Consulta Provinciale, riunita in plenaria, elegge al suo interno un Ufficio di Presidenza composto da Presidente, Segretario e due o più Vicepresidenti.
Ogni CPS si dota di un proprio regolamento e si riunisce con frequenza regolare.
I Presidenti delle Consulte di tutta la regione si riuniscono nel Coordinamento Regionale (CoR) ed eleggono un proprio Coordinatore che rappresenterà le consulte della regione all’UCN (Ufficio di Coordinamento Nazionale).
Tutti i Presidenti delle Consulte di tutta Italia si ritrovano nel CNPC (Consiglio Nazionale dei Presidenti di Consulta) dove hanno l’opportunità di scambiarsi informazioni, ideare progetti integrati, discutere dei problemi comuni delle CPS e di confrontarsi con il Ministero dell’Istruzione, formulando pareri e proposte.
Le funzioni principali delle Consulte sono:
- assicurare il più ampio confronto fra gli studenti di tutte le scuole superiori
- ottimizzare ed integrare in rete le attività extracurricolari
- formulare proposte che superino la dimensione del singolo istituto
- stipulare accordi con gli enti locali, la regione e le associazioni, le organizzazioni del mondo del lavoro
- formulare proposte ed esprimere pareri agli ambiti territoriali, agli Enti Locali competenti e agli organi collegiali territoriali
- istituire uno sportello informativo per gli studenti, con particolare riferimento alle attività integrative, all’orientamento e all’attuazione dello statuto delle studentesse e degli studenti
- progettare, organizzare e realizzare attività anche a carattere transnazionale
- designare due studenti all’interno dell’Organo Regionale di Garanzia, scelti all’interno del CoR.
Le Consulte Provinciali degli Studenti sono istituite con D.P.R. 567/96 e successive modifiche ed integrazioni.
Consulte studentesche – piattaforma UNICA
Normativa di riferimento
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 ottobre 1996, n. 567
Linee guida nazionali per i regolamenti delle consulte provinciali degli studenti
Allegati
Ultimo aggiornamento
19 Giugno 2025, 10:41